"Io avere trovato ricetta buonissima, io non mollare più ricetta!"
Bisogna che vi dica una cosa. Nel 1993 sono andata qualche mese a Dublino e vivevo in una famiglia. Mangiavamo più o meno sempre le stesse cose: patate tante e in tutti i modi, e il venerdì spaghetti al ragù bolognese - che non era neanche tanto male. Ciò che ho sempre adorato dei paesi anglosassoni sono i loro dolci burrosi, ma il loro burro è un'altra cosa!
A Dublino frequentavo una scuola al centro della città, dove sotto c'era una grande locale di Bewleys. Ci andavamo nella pausa pranzo e quando avevamo finito. Lì ho incontrato Sinéad O'Connor (ve la ricordate?), ma soprattutto ho fatto man bassa di muffins tutti i giorni e té. Ma i più buoni, più buoni più buoni.... li ho mangiati a casa da questa famiglia. La signora li preparò in occasione del compleanno del figlio..... i muffins più buoni in assoluto! Spero ancora ogni tanto, mentre rimetto a posto vecchie carte di ritrovare quel foglio su cui mi ero appuntato la ricetta, ma fino a questo momento nulla di fatto!
Questa però, tra tutte quelle provate fin qui, è quella che mi piace di più in assoluto, quella che si avvicina di più a quello mangiati a casa della signora! Facile, soffice e delizioso. Utilizzo la medesima ricetta per preparare i muffins.
Le foto dei muffins sopra sono relative alle feste dei miei bimbi. Il primo vassoio per la festa di 3 anni di Alessandro (2010), il secondo vassoio sono della festa di Riccardo. Li avete già visti qui.
Adesso è il momento di condividere la ricetta!:-)
Ingredienti per circa 15 muffins
1 vasetto di yogurt vaniglia (io Muller) (125 gr)
2 uova
1 vasetto non pieno di olio di semi (io Bio Coop)
1 vasetto di fecola (100 gr)
2 vasetti di farina 00 (180 gr)
1 vasetto colmo di zucchero (150 gr)
1/2 bustina di lievito
Al posto dello yogurt alla vaniglia potete utilizzare yogurt bianco e aggiungere qualche goccia di essenza di vaniglia.
Io procedo col Bimby. Mettere nel boccale lo yogurt, le uova e l'olio: 2' vel. 3. Pesare prima la farina e lo zucchero e versarli a cucchiaiate con le lame in movimento a vel. 2. Per ultimo aggiungere il lievito setacciato. Continuate finché non otterrete un composto omogeneo. Versare quindi in uno stampo da plum cake o in singoli stampi da muffins.
Cuocere i muffins a 180° per 20-25 minuti, mentre per il plum cake vi servirà qualche minuto in più. In ogni caso fate la prova stecchino. Fate intiepidire prima di togliere dalla stampo e decorate a piacere con glassa o cioccolata fusa e caramelline, o semplicemente spolverate con zucchero a velo.
Dedico questo post a Vaty di "A thai Pianist" per il suo Giveaway per il 1° compleanno del suo blog. Mi ha fatto piacere incontrarla virtualmente e apprezzo molto la sua delicatezza nel descrivere le sue ricette e la sua vita!:-)
Ceramiche "Terre Solari"
Alla prossima!
Maria luisa:-)
Maria Luisa,
RispondiEliminadavvero hai conosciuto Sinead O 'Connor? E sorvoli cosi come se fosse un insignificante dettaglio? ;)
nuovo post dove ci racconterai di più!
Carissima, ma questi muffin sembrano tanto buoni come quelli della signora irlandese!
non posso che ringraziarti per la ricetta perchè avrei giusto voglia di farli per il compleanno di mia figlia (il 7 gennaio!)
la cioccolata fusa dici che la posso comprare nei tubetti che sono più pratici?
Grazie per aver partecipato, ti ho già inserita :)
e mò ti aggiungo anche nella blogroll che i consigli delle mamme come te sono sempre ben accette^_^
vaty
Ma grazie per aver condiviso questa ricetta fantastica!! :D Hanno l'aria di essere deliziosi, un po' come te: che carina a scrivere il nome di tuo figlio! :) Un abbraccione grande e un bacio! :)
RispondiEliminaGrazie marialuisa per il tuo consigli sulla gingerhouse ti seguo volentieri ciao rosa
RispondiEliminahttp://kreattiva.blogspot.com
buoniiiiiiiii!!! e poi le decorazioni sono bellissime!!
RispondiEliminaMi piace la tua ricetta, più leggera della mia che prevede 3 uova, la provo di sicuro, il risultato dei tuoi è ottimo!
RispondiEliminaciao
alice
Sia plum che muffins..fanno gola!!!
RispondiEliminasembrano davvero soffici!! che meraviglia! mi segno la ricetta!
RispondiEliminaHmm is anyone else having problems with the pictures on this blog loading?
RispondiEliminaI'm trying to determine if its a problem on my end or if it's the blog.
Any suggestions would be greatly appreciated.
my web site plumbing Melbourne ()