cos'è casa mia?

cos'è casa mia?
Visualizzazione post con etichetta Decorazioni in Pdz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Decorazioni in Pdz. Mostra tutti i post

lunedì 9 febbraio 2015

Torta chitarra e tanto altro per l'8° compleanno del piccolo di casa!


  6 Febbraio 2015
come passa in fretta il tempo.... 
sembra ieri che mi svegliò alle 5 del mattino,
 all'inizio della 38° settimana... 
Alle 14.00 avevo già in braccio
un frugoletto di 2,680 kg.


Invece sono passati 8 anni! 
8 anni di genialità, 
di indomabile carattere, 
di dolcezza infinita,
di sorprendenti pensieri e dichiarazioni!

Due giorni di festa a casa: 
che fatica per mamma e papà... 
il parto, a confronto, una passeggiata!!! :-)  
      

     La prima con i compagnetti di scuola e l'immancabile maestra Paola! 
Il giorno dopo con tutti gli altri amichetti.
Unico filo conduttore:
i colori del Milan, la squadra del cuore, 
di cui si colora la torta a chitarra, 
la sua nuova passione! 


La base delle due torte era identica, 
al cioccolato, ve la racconterò a breve. 
La farcia: panna zuccherata con pochissimo miele. 


Di questi muffin (sopra) 
e di queste pizzette (sotto) 
vi metterò al corrente a breve! 


Potevo non fare il pan brioche a forma di chitarra?
 Se non conoscete ancora la mia passione per dare forma al pan brioche, 
cliccate qui per vedere altre creazioni. 


La ricetta delle graffe la trovate qui 


Quella dei muffin al cioccolato qui




E questi siamo noi, 
con tanti auguri alla peste di casa, 
che ha atteso che finisse la seconda festa 
e che tutti gli ospiti fossero già andati via 
per scoprire che aveva la febbre a 38.5! 
Ci sta, dopo due giorni di festa bisogna riposare,
 fosse anche forzatamente! 

Alla prossima!
Maria Luisa :-) 

giovedì 26 giugno 2014

Torta Lego per Valerio


Metti un bambino che si appassiona di Lego dopo aver visto Lego Movie! 
Metti che l'amica di mamma, che da piccola amava fare le costruzioni - motivo per cui non vedevo l'ora di arrivare all'asilo, visto che a casa non li avevo! - è riuscita con successo a passare la medesima passione ai propri figli - infatti abbiamo la cameretta invasa dai Lego da sempre, dalle costruzioni di gomma in poi, ai Duplo e via dicendo; 
Metti che ci piacciono talmente tanto che i parchi Lego sono diventati tappe durante due viaggi - ne avevo fatto un post qui.... 


Metti che l'amica di mamma prepara anche le torte... 
potevo rifiutarmi di preparare questa torta? 
Proprio no.... tanta pazienza... 
ed ecco pronti tutti i mattoncini e anche i personaggi preferiti da Valerio.... 
pazienza come sempre ripagata dalla faccia meravigliata di chi la vede al momento di spegnere le candeline! 


Felicissssssssimo! E anche io! :-) 


Alla prossima! 
Maria Luisa :-) 

domenica 16 marzo 2014

Torta Peppa Pig, la seconda!


Solo un saluto questa volta. 
Condivido con voi questa torta preparata per la piccola Giulia. 
E' bello festeggiare un compleanno sempre, 
ma quelli a ridosso della primavera mettono sempre particolare allegria! 
L'interno, come da richiesta, come qui.


Peppa Pig ormai spopola tra i bambini e non solo tra quelli più piccoli. Ne avevo già preparato un'altra, qui


Alla prossima! 
Maria Luisa:-) 


venerdì 25 ottobre 2013

Torta di Peppa Pig e George per Sara

A cosa servono i bimbi nella vita degli adulti?
Si, lo so': ad avere la meglio sempre loro su cosa si guarda in tv; 
a limitarli nelle uscite, quelle che si facevano in un qualsiasi giorno della settimana, 
dopo il lavoro, prima che arrivassero loro; 
a svegliarti presto anche se è sabato o domenica.... 
.....ci sto, lo so', è così! 


Ma "servono" soprattutto a mantenere i piedi fermissimi non nel presente, 
ma proprio nel momento, nel quotidiano... 
ma con un'unica direzione: il futuro!!! 
Loro non vivono di nostalgie, loro vivono di attimi!


Così, anche se sei appena rientrata da 3 mesi fuori casa, stai cercando di riprendere a fatica i ritmi tra scuola, casa, lavoro, etc etc... se un pomeriggio qualsiasi, mentre sei in giro con i bambini, un'amica ti manda un messaggio per invitarti a cena la sera dopo per festeggiare il compleanno della piccola di casa il cui compleanno era a fine Agosto (eh lo so', è un bel mese, ma non trovi mai nessuno per festeggiare il giorno stesso!!!)....



... anche se potresti goderti la serata - per quella sera non si cucina, non si sporcano i fornelli! Evvvai!!!! - compri un regalino e via!!! Eh no... avevo proprio voglia di fare una sorpresa alla piccola Sara. Manco sapevo se avevo farina e uova a casa... ma volere è potere! 



E così mettiamo mano alla pasta di zucchero e saltano fuori Peppa Pig e il suo fratellino George. Riccardo e Alessandro fanno avanti e indietro per dare giudizi sui colori della pelle, dei vestiti, delle galoche...  



Quale posto migliore dove posizionarli se non una sofficissima torta paradiso con un ripieno di deliziosa panna (la ricetta è qui) e far saltare i due maialini in una pozzanghera di cioccolata???? 



La mia amica la torta l'aveva comprata, ed era anche molto buona.
 Ma Sara ha avuto occhi solo per la torta con Peppa Pig:-)

Ecco a cosa servono i bambini: 
a regalarti attimi di pura felicità!
Basta volare con loro, nel loro mondo, 
e la vita sembra più leggera!

Buon week end!  
Maria Luisa:-) 

martedì 21 maggio 2013

Bambolina per Prima Comunione - I. 22.00 - F. 4.00


Che emozione postare la mia prima bambolina in pasta di zucchero! 
Volevo prepararla per la Prima Comunione di Ilaria, ma le mie basi, su cui magari ho sempre lavorato il giusto, non erano così solide. Mi è bastato invece un corso con Molly al momento giusto per farmi venire voglia di provare.  


In questa foto sono "sconvolta" da un giorno intero passato ad acquisire informazioni, nozioni, fotografare mentalmente quello che vedevo fare a Molly. Ma è stato molto bello! 
Questa ragazza, così dolce, con cui condivido l'anno di nascita di entrambi i nostri bambini!:-) - ha il potere di trasformare la pasta di zucchero in oggetti e bamboline meravigliose che prendono forma quasi per magia! Ma come fa? A vedere lei tutto sembra facile, poi ci provi e non è così.... Ma sappiamo anche che, così com'è stato anche per lei, così come in tutte le cose, bisogna lavorare e lavorare per raggiungere certi livelli di sicurezza e di bravura. 
Ce ne sono tante, e tutte bravissime! Ma lei è la mia preferita da sempre!:-) 

Ecco, da vicino, su cosa abbiamo lavorato al corso:





Per niente facile lavorare su una bambolina che si regge sulle braccia e gambe in su, ma che soddisfazione vederla finita!:-) 
E dopo questa, tanta voglia di riprovare!  
Ed ecco la bambolina preparata per Ilaria. Dopo aver cercato invano qualche ora di tranquillità per tutta la settimana, alla fine ho deciso di cominciare alle 10 di sera, nel silenzio assoluto della casa e, quando ho alzato gli occhi per vedere che ore fossero... l'orologio segnava le 3.00! A quel punto era ora di passare alle rifiniture. A letto alle 4.00! Ecco svelate le sigle nel titolo del post!:-) 
Al risveglio ero soddisfatta di questo lavoro notturno e non vedevo l'ora di consegnarla! Ma prima le foto ricordo!




Ilaria è stata felicissima! E quindi anch'io:-) 

Alla prossima!
Maria Luisa:-) 



Potrebbe anche interessarti...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...